Se vi preoccupate di ciò che mettete sulla vostra pelle, allora perché non provare il DIY (Do It Yourself) e produrre i vostri cosmetici per garantire la qualità? Il fai da te è diventato un trend irrinunciabile per le amanti della bellezza che hanno a cuore la propria salute e l'ambiente. Sapone con l'argilla, crema idratante con l'aloe vera, shampoo nutriente con l'olio di argan... Le possibilità sono infinite e potete essere certe che i vostri prodotti per la cura della pelle sono privi di conservanti, parabeni e altri prodotti nocivi. Tutto ciò che dovete fare è trovare gli ingredienti naturali che vi interessano e dotarvi dei giusti accessori per il fai-da-te su Humasana per ottenere il successo dei vostri prodotti per la cura della pelle fatti in casa.
Ciotole per mescolare: le ciotole sono perfette per mescolare e preparare gli ingredienti. Scegliete ciotole di vetro o ceramica, perché sono facili da pulire e resistono alle reazioni chimiche.
Accessori per la misurazione: bilance di precisione, cucchiai o misurini sono essenziali per seguire una ricetta alla perfezione.
Pipette e contagocce: Questi piccoli strumenti sono utili per misurare e aggiungere con precisione ingredienti liquidi concentrati come oli essenziali o estratti di piante.
Frullino di metallo o di silicone: un frullino è ideale per mescolare gli ingredienti liquidi fino a ottenere una consistenza omogenea.
Un termometro: un termometro è utile quando si preparano prodotti che richiedono un controllo preciso della temperatura, come balsami e lozioni.
Stampi: gli stampi sono necessari se si vogliono creare prodotti solidi, come balsami per labbra, saponi o bombe da bagno. Scegliete stampi in silicone, perché sono flessibili e facili da rimuovere dallo stampo.
Cucchiai e spatole: di solito in legno o plastica, si usano per prelevare quantità abbondanti.
Imbuti: molto pratici per confezionare i prodotti per la cura della pelle in bottiglie.
Bottiglie e barattoli per la conservazione: I flaconi e i barattoli sono essenziali per conservare i vostri preparati. Scegliete contenitori in vetro ambrato o in plastica PET alimentare per mantenere i vostri prodotti freschi ed evitare reazioni chimiche.
Etichette: Non dimenticate di etichettare i vostri preparati! Utilizzate etichette autoadesive per indicare gli ingredienti, la data di produzione e la durata di conservazione.