La pandemia di COVID-19 ha portato all'uso diffuso del gel idroalcolico. Il lavaggio regolare delle mani con acqua e sapone è essenziale per prevenire la contaminazione. Tuttavia, non è sempre facile accedere a un punto d'acqua o al sapone per lavarsi le mani. Le soluzioni idroalcoliche sono quindi prodotti alternativi. Sono disinfettanti utilizzati per eliminare agenti patogeni come batteri, virus o germi, microbi e microrganismi che possono trasmettere malattie come l'influenza o la gastroenterite.
I gel idroalcolici contengono alcol naturalmente battericida, generalmente etanolo o isopropanolo, per igienizzare le mani e limitarne la proliferazione. Tuttavia, i gel idroalcolici possono diventare rapidamente irritanti e seccare la pelle. Ecco perché alcuni sono formulati con ingredienti idratanti, protettivi e lenitivi di origine naturale, come il gel di aloe vera o la glicerina. Altri sono formulati con oli essenziali come l'olio di eucalipto, lavanda, tea tree, rosmarino o timo, che sono naturalmente antibatterici, antivirali o antimicotici. Inoltre, queste formule più naturali sono più ipoallergeniche, non contengono sostanze chimiche nocive e sono più adatte alle pelli sensibili.
È buona norma lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi, soprattutto dopo essere entrati in contatto con persone malate o dopo aver toccato superfici potenzialmente contaminate.
È importante scegliere un gel idroalcolico che contenga almeno il 60% di alcol e strofinare accuratamente le mani per garantire la massima efficacia contro gli agenti patogeni.
Con i giusti prodotti Humasana e le corrette pratiche igieniche, potete limitare la contaminazione e la trasmissione di malattie per voi e per i vostri cari.