Le lozioni, i tonici o i rassodanti sono un tipo di cosmetici che si collocano a metà strada tra la detersione e la cura della pelle. Il loro scopo è quello di completare la pulizia della pelle, eliminando le tracce di trucco, le ultime impurità e i residui. Inoltre, aiutano a regolare il sebo, a tonificare la pelle, ad ammorbidirla e a idratarla durante la routine di bellezza. Dopo l'uso di un detergente, la pelle può essere soggetta a rossore e tensione. Questi disagi sono causati dall'acqua del rubinetto, che spesso contiene calcare che irrita la pelle.
Con la loro consistenza cremosa e liquida, le lozioni per il viso possono essere applicate con un batuffolo di cotone, un tampone o semplicemente a mano, usando la punta delle dita per aggiungere un tocco di freschezza.
Le lozioni e i tonici naturali per il viso stanno diventando sempre più popolari tra i consumatori attenti alla salute e all'ambiente. Queste lozioni lenitive sono realizzate con ingredienti naturali, vegetali e biologici, come le acque floreali o le acque termali, che le rendono più adatte alla pelle, in quanto non contengono sostanze chimiche aggressive che potrebbero irritare o seccare la pelle.
Possono essere utilizzati da tutti i tipi di pelle, ma a seconda della composizione e degli ingredienti, alcuni sono più adatti alle pelli grasse o miste, mentre altri sono più indicati per le pelli secche o sensibili. Ad esempio, alcune possono contenere acqua di rosa, fiordaliso o amamelide per lenire la pelle. Altri contengono idrosoli di limone, lavanda o tè verde per restringere i pori dilatati e ridurre le imperfezioni.
È importante scegliere lozioni e tonici per il viso naturali e di alta qualità, prodotti da aziende etiche e rispettose dell'ambiente. Si può anche optare per prodotti fatti in casa, utilizzando ingredienti biologici e di alta qualità. In questo modo è possibile controllare gli ingredienti utilizzati e personalizzare la routine di cura della pelle in base alle proprie esigenze e preferenze.