Gli scrub e gli esfolianti sono cosmetici che detergono e rimuovono le impurità profondamente radicate nella pelle che i detergenti hanno difficoltà a rimuovere, come le cellule morte, e migliorano l'assorbimento di altri prodotti per la cura della pelle. In una routine di bellezza, vengono generalmente utilizzati dopo la detersione per levigare la grana della pelle, ridurre i pori dilatati, attivare la rigenerazione cellulare, prevenire la comparsa di brufoli, acne e imperfezioni e ridurre macchie e cicatrici.
Gli scrub e gli esfolianti naturali per il viso stanno diventando sempre più popolari tra i consumatori che si preoccupano della loro salute e dell'ambiente. Questi prodotti sono realizzati con ingredienti naturali e biologici e sono privi di ingredienti chimici e controversi, il che li rende molto più sani per la pelle e per il pianeta.
Esistono molti tipi di scrub ed esfolianti naturali, ognuno adatto a un particolare tipo di pelle.
Gli scrub naturali sono prodotti che contengono grani, microsfere o particelle abrasive di varie dimensioni, come fondi di caffè, zucchero o polvere di nocciolo di albicocca. Massaggiando la pelle con movimenti circolari, queste perle levigano la pelle per rimuovere le cellule morte. Questo tipo di trattamento è molto apprezzato dalle pelli miste e grasse. Il vantaggio dello scrub è che può attivare la circolazione sanguigna della pelle, stimolando il rinnovamento cellulare e donando luminosità all'incarnato.
Gli esfolianti chimici o peeling naturali, invece, utilizzano ingredienti con proprietà chimiche per sciogliere le cellule morte, come l'acido glicolico, un acido della frutta (AHA) o l'acido salicilico (BHA), invece di raschiare la pelle. Il vantaggio dei peeling è che sono delicati e non abrasivi, riducendo il rischio di irritazioni e arrossamenti della pelle, il che li rende ideali per le pelli sensibili e danneggiate.
È importante scegliere uno scrub o un esfoliante naturale per il viso adatto al proprio tipo di pelle e alle proprie esigenze. Tuttavia, è importante non usarli troppo spesso, perché un'esfoliazione eccessiva può danneggiare la pelle e alterare il suo equilibrio naturale, né esporsi al sole subito dopo l'esfoliazione. In generale, una o due volte alla settimana sono sufficienti per ottenere risultati visibili.