Punti neri, pelle morta, inquinamento... I vostri pori sono ostruiti dalle impurità e un detergente non è sufficiente per eliminarle? Allora optate per una maschera viso o un esfoliante per un trattamento profondo. Che si tratti di argilla, estratti vegetali, granuli o peeling, scegliete la maschera viso e l'esfoliante più adatto a voi per avere una pelle morbida, chiara e senza imperfezioni!
Le maschere per il viso e gli esfolianti sono due tipi di cosmetici essenziali per la routine di bellezza delle pelli miste e grasse, nonché delle pelli con imperfezioni e a tendenza acneica. Sono prodotti per la cura della pelle che la trattano in profondità.
Gli esfolianti per il viso sono progettati per rimuovere le cellule morte dall'epidermide, prevenendo la comparsa di brufoli e punti neri. Inoltre, rivelano una pelle più luminosa e giovane. È importante notare che per le pelli acneiche, sensibili e danneggiate è preferibile un peeling esfoliante più delicato rispetto a uno scrub a base di perle, che può essere abrasivo. Gli ingredienti più diffusi negli esfolianti sono gli acidi della frutta (AHA), come l'acido salicilico o l'acido glicolico, alcuni enzimi, i fondi di caffè e lo zucchero.
Le maschere sono più che altro trattamenti che vanno al cuore del problema per ridurre l'acne e le imperfezioni.
Alcune delle più popolari sono :
Maschere all'argilla, come l'argilla verde, rosa o bianca, o il rhassoul. L'argilla assorbe e opacizza il sebo in eccesso, purificando e pulendo la pelle in profondità. Queste maschere possono essere combinate con altri ingredienti, come il carbone attivo, che disintossica la pelle, o oli essenziali come la menta piperita, che regola il sebo, o il limone, astringente e antisettico.
Le maschere contenenti estratti vegetali, come il tè verde o la camomilla, sono spesso utilizzate per lenire la pelle e ridurre l'infiammazione, idratandola. Possono essere utili per le persone con pelle sensibile o irritata dall'acne.
Le maschere a base di gel, come quella all'aloe vera, sono consigliate per la pelle secca, sensibile e danneggiata. Possono aiutare a lenire e ridurre l'infiammazione dell'acne o degli arrossamenti.
È importante scegliere la maschera o l'esfoliante giusto per il proprio tipo di pelle e per le proprie esigenze specifiche, e consultare un dermatologo in caso di problemi persistenti. Questi cosmetici dovrebbero essere usati con moderazione una o due volte alla settimana.
Non dimenticate di usare anche una crema idratante e una protezione solare per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV e dalle aggressioni esterne. Prendersi cura della propria pelle è essenziale per mantenerla bella a qualsiasi età.