Etica eco-responsabile: Nutergia lavora con partner locali e sostenibili. In questo senso, l'azienda ha vinto il Premio L'Usine Nouvelle per l'Energia Sostenibile e il Clima nel 2020, oltre ad essere membro di 1% for the Planet.
Claude Lagarde, farmacista e biologo, voleva offrire al grande pubblico la possibilità di curare la propria salute con integratori alimentari su misura per ogni individuo, così nel 1989 decise di fondare il laboratorio Nutergia, mettendo il benessere della cellula al centro della salute generale. Il laboratorio offre una gamma di prodotti ricchi di micronutrienti per soddisfare le esigenze individuali (https://www.humasana.com/fr/complements-alimentaires-sante-beaute_c227416628), utilizzando materie prime locali ed ecologiche che rispettano le persone e l'ambiente, con un tocco di innovazione e competenza. Il marchio offre anche un supporto personalizzato, perché ogni persona è unica. *Vediamo ogni giorno che la salute di tutti è minata da un ambiente sempre più inquinato. La nostra salute non può essere dissociata dalla salute del nostro pianeta. Per questo motivo integriamo i principi di eco-responsabilità in ogni nostra scelta, sia che si tratti delle materie prime utilizzate nei nostri prodotti, sia che si tratti della nostra vita quotidiana al lavoro o della costruzione del nostro laboratorio. Antoine Lagarde, direttore generale di Nutergia Francia
"Vediamo ogni giorno che la salute di tutti è minata da un ambiente sempre più inquinato. La nostra salute non può essere dissociata dalla salute del nostro pianeta. Per questo motivo integriamo i principi di eco-responsabilità in ogni nostra scelta, sia che riguardi le materie prime utilizzate nei nostri prodotti, sia che riguardi la nostra vita quotidiana al lavoro o la costruzione del nostro laboratorio."
Nutergia si distingue per la sua Nutrizione Cellulare Attiva®. Gli integratori sono il risultato di un approccio scientifico innovativo, che privilegia gli ingredienti naturali e un rigoroso processo di progettazione.