Semplicità: fragranze che dicono ciò che sentono e che profumano ciò che dicono.
Con la sua sconfinata immaginazione, Gérald Ghislain ha fondato Histoires de Parfums nel 2000. Questo marchio, con le sue creazioni particolarmente romantiche, continua a sedurre gli amanti delle storie olfattive di personaggi famosi, materie prime emblematiche e anni mitici. Nel 2021, con la pandemia in pieno svolgimento, l'imprenditore, guidato da un'idea, lancia la sua creazione Olibanum. Mentre Histoires de Parfums racconta storie e ispira sogni, Olibanum si concentra interamente sul profumo. Non c'è una narrazione in queste creazioni, ma semplicemente un ritorno all'essenza delle materie prime, concentrandosi sulla loro purezza. E per un tocco ancora più personale, ogni fragranza è stata progettata attorno al suo ingrediente preferito, l'incenso. Nel corso dei suoi viaggi, Gérald Ghislain ha scoperto lo splendore di molti Paesi legati alla profumeria. Allo stesso tempo, si è reso conto delle sfide affrontate da alcune comunità in certe parti del mondo. Non sorprende quindi che abbia voluto dare a Olibanum una dimensione umana, creando una casa di profumi impegnata a sostenere progetti umanitari e di sviluppo economico.
Crediamo che il profumo possa sensibilizzare al benessere delle persone in tutto il mondo.
Olibanum è una [casa profumiera] (https://www.humasana.com/fr/parfums_c1116685306) fondata da Gérald Ghislain nel 2021, con l'ambizione di tornare alla semplicità della materia prima nella creazione di fragranze. Ogni fragranza è costruita intorno all'olibano, una resina rara e preziosa utilizzata fin dall'antichità per le sue proprietà purificanti e lenitive. Olibanum si distingue per le sue composizioni pure, che mettono in risalto la purezza e la ricchezza olfattiva dell'olibano, integrando al contempo un approccio eco-responsabile.