Eco-responsabilità: il marchio si rifornisce di prodotti da partner sostenibili e del commercio equo e solidale.
Ita Wegman, fisioterapista e massaggiatrice, divenne medico studiando in Svizzera in un'epoca in cui le donne erano ancora restie all'emancipazione. Rudolf Steiner, filosofo umanista, si occupò del rapporto tra uomo e natura, adottando un approccio biologico alle diverse specie. Il suo lavoro lo portò a fondare la medicina e la farmacia antroposofica. Nel 1921, i due fondarono i Laboratoires Weleda ad Arlesheim, in Svizzera, una gamma di prodotti cosmetici naturali e biologici derivati dall'agricoltura biodinamica.
In armonia con l'essere umano e la natura.