L'idropulsore per il viso è un dispositivo portatile o uno spray progettato per diffondere una nebbia o spruzzare gocce di acqua fresca sul viso. Non viene spesso utilizzato come parte di una routine di bellezza, ma più spesso durante la giornata. È particolarmente utile in estate per rinfrescare e idratare la pelle, soprattutto nei climi caldi o secchi dove la disidratazione si verifica molto rapidamente con le aggressioni esterne e le scottature.
Gli idropulsori naturali stanno diventando sempre più popolari tra le persone attente al proprio benessere e all'ambiente, poiché richiedono solo acqua e non sostanze chimiche o alcoliche. Gli innaffiatori naturali fanno anche bene alla salute. Oltre che sulla pelle, le nebulizzazioni naturali possono essere spruzzate anche nell'aria per umidificare gli ambienti e ridurre la polvere e gli allergeni presenti nell'ambiente, migliorando la respirazione.
Alcuni nebulizzatori naturali non contengono solo acqua. Possono contenere anche acqua termale ricca di minerali e oligoelementi per rimineralizzare l'epidermide, oppure acque floreali ottenute per distillazione per sfruttare i benefici delle piante per l'aromaterapia. Per esempio, l'acqua di rose può rassodare la pelle e ridurre le rughe, la lavanda può purificare la pelle grassa, il geranio può proteggere la pelle sensibile dai danni e la camomilla e il fiordaliso possono lenire la pelle reattiva.
Durante il giorno, spruzzare la pelle con una nebbia naturale è un gesto semplice che può aiutare a prevenire disagi cutanei come arrossamenti, irritazioni e prurito. Tuttavia, se volete farlo diventare parte della vostra routine, l'acqua nebulizzata è un ottimo sostituto di una lozione tonificante, idratante e lenitiva. Inoltre, conservatela in frigorifero per una sensazione di intensa freschezza.