L'olio di cocco (Cocos nucifera) è un olio vegetale multiuso molto utilizzato in cosmetica. L'olio di cocco è originario delle regioni tropicali e subtropicali del mondo. I principali produttori di olio di cocco sono l'Indonesia, le Filippine, l'India, le isole del Pacifico, l'America centrale e meridionale e l'Africa.
La sua composizione è ricca di acidi grassi saturi, in particolare acido laurico (circa 50%), acido miristico (circa 18%), acido palmitico (circa 8%) e acido stearico (circa 3%). Contiene anche acidi grassi insaturi, come l'acido oleico (omega-9) e l'acido linoleico (omega-6), ma in quantità molto minori. È inoltre ricco di vitamine e minerali, come la vitamina E, la vitamina K e il ferro, e contiene antiossidanti, fenoli e polifenoli.
Questa composizione conferisce all'olio di cocco una serie di proprietà e benefici per la bellezza della pelle e dei capelli. Per ottenere il massimo, è meglio scegliere un olio di cocco biologico spremuto a freddo, certificato senza pesticidi e sostanze chimiche, puro e non raffinato.
L'olio di cocco è particolarmente efficace per idratare e riparare la pelle secca e danneggiata. Penetra rapidamente e profondamente nella pelle per nutrirla, migliorandone l'aspetto e l'elasticità e prevenendo la perdita di umidità e le smagliature. Può anche aiutare a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe, donando alla pelle un aspetto più giovane e luminoso.
L'olio di cocco è anche una scelta popolare per la cura dei capelli. Può aiutare a nutrire, rafforzare e aggiungere elasticità e lucentezza ai capelli secchi e fragili. Può anche essere usato per ridurre la caduta dei capelli e stimolarne la crescita.
Oltre alle sue proprietà nutrienti e idratanti, l'olio di cocco è anche antinfiammatorio e antifungino. Questo lo rende un ingrediente popolare nei cosmetici anti-acne e nei prodotti per l'igiene come dentifrici e deodoranti.
Su Humasana sono disponibili molti prodotti cosmetici contenenti olio di cocco, come creme, balsami per le labbra, maschere per capelli e oli per massaggi, ma potete anche usarlo puro e senza moderazione!