L'olio di jojoba (Simmondsia chinensis) è un olio vegetale ottenuto dai semi di jojoba, un arbusto originario del deserto di Sonora in Messico. Sta diventando sempre più popolare in cosmetica grazie ai suoi numerosi benefici per la pelle e i capelli.
L'olio di jojoba è ricco di vitamine, in particolare la vitamina E, e di minerali come zinco, rame e selenio, oltre che di acidi grassi insaturi come l'acido linoleico (omega-6) e l'acido oleico (omega-9). L'olio di jojoba è ricco di insaponificabili, come fitosteroli, carotenoidi e tocoferoli. Contiene ceramidi, squalene, lanosterolo e triterpeni.
Questi nutrienti gli conferiscono proprietà idratanti, nutrienti e rigeneranti per la pelle e i capelli. Può contribuire a ridurre la comparsa di rughe e macchie senili, a migliorare l'elasticità della pelle e a ridurre arrossamenti e irritazioni.
Grazie alla sua composizione, simile a quella del sebo dell'epidermide, l'olio di jojoba penetra rapidamente e non è comedogenico. Può aiutare a regolare la produzione di sebo, a ridurre l'infiammazione e a rimuovere le impurità dalla pelle, trattando le pelli grasse, miste e a tendenza acneica, proteggendo al contempo le pelli secche.
L'olio di jojoba è benefico anche per i capelli. Nutre e idrata il cuoio capelluto, favorendo la crescita dei capelli e rendendoli più forti e lucenti. È anche efficace per combattere la forfora e il prurito del cuoio capelluto.
Si consiglia di utilizzarlo come olio di trattamento idratante, come olio da massaggio o come ingrediente di cosmetici per la cura della pelle e dei capelli.
Quando scegliete l'olio di jojoba, assicuratevi che sia della migliore qualità per ottenere il massimo dei suoi benefici. Scegliete l'olio di jojoba biologico di Humasana, spremuto a freddo, senza pesticidi o tracce di sostanze chimiche.